Dopo il recente post (15 luglio 2025) “Pagine critiche – SeleArte 1952-57”, continuo la ripubblicazione degli scritti “brevi” ma non meno significativi e importanti di Carlo L. Ragghianti con Commenti, la rubrica di “Critica d'Arte” che dal 1954 (se non vado errato) al 1980 fece da pendant, più collegato alla riflessione sul presente critico e storico, a Diario critico. Quest'ultimo aspetto del pensiero di C.L.R. è stato in parte edito in volume dal medesimo titolo, col sottotitolo “Capitoli e incontri di estetica, critica, linguistica” nel 1957 da Neri Pozza, Venezia. Ricordo che nel 1946 Laterza pubblicò il volume Commenti di critica d'arte, contenente scritti precedenti la guerra provenienti da “La Critica d'Arte” (fondata dal 1935)
e altre riviste quali “Ruote”, “Leonardo”, ecc. In proposito, segnalo i post del 22 gennaio 2024 su libro dell'editore barese e quello sullo stesso argomento del 22 maggio 2025.
In questi “Commenti” della IV serie di “Critica d'Arte”, edita da Panini di Modena, sono inclusi anche del contributi di autori diversi dal direttore C.L.R. Si tratta dal filosofo Luciano Dondoli e dello storico dell'arte Simone Viani, allora collaboratore e “allievo” per sua scelta di mio padre. Ho lasciato nella sequenza della rubrica questi interventi, ripubblicati perché mi pare evidente, esplicita un'intenzione in questo senso da parte di C.L.R.
F.R. (7 giugno 2025)
Sommario
Redde Rationam n.3 ott.-dic. 1984
Iconologia destruens n4 gen.-mar. 1985
Spettri totalitari n.5 apr.-giu. 1985
Postmoderno=critico? n.5 apr.-giu. 1985
Morte della storia dell'arte? n.5 apr.-giu. 1985 – Testo di Simone Viani
Avanguardia Conservazione n.6 lug.-sett. 1985
Operazione Lisbona n.6 lug.-sett. 1985
Marx, lavoro, libertà, arte n.6 lug.-sett. 1985
Ritardi culturali n.7 ott.-dic. 1985
Linguaggio, non immagine n.8 gen.-mar. 1986
Attenti ai modi di esprimersi n.9 apr.-giu. 1986
Saper vedere n.9 apr.-giu. 1986
Iconologia fallace n.9 apr.-giu. 1986
Genii a tiro rapido n.10 lug.-sett. 1986
Futuro antico n.10 lug.-sett. 1986
Formalisti russi e critica italiana n.11 ott.-dic. 1986 – Testo di Luciano Dondoli
Spaziotemporalità dell'arte n.11 ott.-dic. 1986
Miti della storia n.11 ott.-dic. 1986
Arte progresso storia n.11 ott.-dic. 1986
Messaggio estetico e messaggio “iconico” n.12 gen.-mar. 1987
Arte oggi e sempre n.12 gen.-mar. 1987
Marinettiana n.13 apr.-giu. 1987
Linguaggio artistici inconsueti n.16 gen.-mar. 1988
Leonado, le tre prospettive e il movimento n.16 gen.-mar. 1988




































Nessun commento:
Posta un commento